Che tempo farà nel 2022 in Sicilia? Il meteo secondo le Cariennili
Alla fine di ogni anno tracciamo bilanci sui 365 giorni passati, facciamo previsioni e stiliamo liste di buoni propositi per … Leggi tutto
Durante tutto l’anno feste tradizionali di matrice religiosa ma molte folcloristiche rendono autenticamente vivaci le città. Da queste parti non si corre certo il rischio di annoiarsi: festival dedicati ai libri, al cinema, all’arte contemporanea e alla musica accompagnano le notti ragusane insieme alle tante sagre gastronomiche che a queste latitudini assumono i caratteri di vere e proprie feste del cibo.
A Pasqua si vivono i momenti di festa più intensi, a Ispica la Settimana Santa è molto suggestiva e si conclude con la processione del Cristo alla Colonna, a Scicli esplode la festa con il Cristo Risorto, ‘U Gioia. A Modica la Madonna Vasa Vasa incontra Gesù per un commovente abbraccio tra le due statue, anche a Comiso si festeggia con l’incontro tra la Madre e il Figlio: è il rito de ‘A Paci.
Durante l’anno ogni paese festeggia il proprio patrono, Modica e Ragusa si vestono a festa per San Giorgio, Scicli rievoca una leggendaria battaglia con la Madonna delle Milizie mentre Vittoria celebra San Giovanni Battista. Consigliamo anche la festa di San Giovanni a Ragusa, la festa dell’Immacolata con le Canzoncine e la Cavalcata di San Giuseppe a Scicli. Tra gli eventi ricorrenti non perdetevi Ibla buskersa Ragusa e Choco Modica, tra le sagre quella della cipolla di Giarratana e del pesce a Pozzallo.
Alla fine di ogni anno tracciamo bilanci sui 365 giorni passati, facciamo previsioni e stiliamo liste di buoni propositi per … Leggi tutto
Quando un anno sta per chiudersi inizia un periodo di bilanci, previsioni e buoni propositi per il futuro. In tanti … Leggi tutto
‘U Gioia, la festa di Pasqua di Scicli è una delle celebrazioni pasquali più belle della Sicilia. Al termine della Settimana Santa, … Leggi tutto
L’idea da cui partiamo è sempre la stessa: se c’è gente che crede agli oroscopi, perché non dovremmo credere nelle … Leggi tutto
Non capita tutti i giorni di trovarsi difronte la statua di una Madonna a cavallo, se poi la Madonna in questione è … Leggi tutto
La Festa di San Giorgio di Ragusa è una ricorrenza molto sentita dai cittadini e tra tutte le feste religiosa … Leggi tutto
Corre San Giorgio, corre per le stradine di Modica nel suo giorno di festa. Ogni anno, il week end successivo … Leggi tutto
L’idea da cui partiamo è sempre la stessa: se c’è gente che crede agli oroscopi, perché non dovremmo credere nelle … Leggi tutto
La Cavalcata di San Giuseppe a Donnalucata inaugura la bella stagione. Numerosi cavalli bardati sfilano per la borgata di Scicli: … Leggi tutto
A Chiaramonte Gulfi il Carnevale ha il carattere canzonatorio della festa più divertente dell’anno e il sapore della salsiccia degli … Leggi tutto